in america è passata la health care reform.
non ho capito nulla dei dettagli.
solo che il voto è stato favorevole di pochissimi voti, grazie al intortamento di quattro gatti democratici anti-abortisti (ai quali obama ha promesso che l'aborto non sarà reso più facile - e mi chiedo: quando mai abortire per una donna è stato "facile"?! - o pagato con le tasse della gente) e che ora i poveri dovrebbero avere una copertura sanitaria obbligatoria
e che destra e "sinistra" (la metto fra virgolette, perché dire in america ad un americano "sinistra" per lui vuol dire "communista" e si spaventa a morte, salvo pochissimi intellettuali che hanno una cultura not-only-american) sono come e peggio di quelle italiane. e in più hanno FOX news, una roba da paura davvero.
l'unica cosa buona è che lì la "sinistra" governa e che Obama sembra davvero una brava persona.
mi domando: perché mi fa meno schifo lo schifo americano o quello inglese o quello tedesco (non parlo dei francesi: mi stanno cosi sui coglioni la brünì e sarkò....ma cosi sui coglioni!) di quello italiano? non è una domanda polemica. davvero non lo è. forse perché lo schifo italiano si basa sul culto della persona - anche in senso negativo?! non so, non so e mi viene un gran mal di testa e la nausea se cerco di ragionarci sopra.
poi la lettera del ratzinger ai cattolici irlandesi. stamane su cnn hanno fatto un servizio molto toccante sugli abusi dei preti irlandesi sui bambini - una signora, mary collins, ormai anziana racconta del abuso subito dal capellano di un ospedale per bambini mentre lei era ricoverata per un intervento e il calvario della donna negli anni a seguire fino ad oggi - e poi mostrava i fedeli cattolici dopo una messa, arrabbiati perché la lettera è stata inviata solo agli irlandesi, come dire che il problema esiste solo in irlanda e non in tutto il mondo....come dire che non è colpa del vaticano. insomma ultimamente il vaticano sembra non combinare una giusta (in germania con scandalo di misure bibliche in corso) ogni giorno 130 persone lasciano la chiesa cattolica (statistica della stessa chiesa).
elezioni regionali. in francia, in italia, in germania. sembrano importantissimi. ma solo per i politici. il cittadino si sente un po' pedina, ben sapendo che quello che non funziona non funzionerà neanche dopo il voto. siccome penso che il voto sia anzitutti un dovere e solo poi un privileggio stavo martoriando il mio cervellino.....cosa cazzo posso dire a una/ uno che non ha tanta voglia di di andare a votare per convincerlo di farlo?!
bè, non mi viene niente di meglio che la vecchia frase sul "turarsi il naso..."
lo diceva montanelli mi pare.
love, mod