ieri mi salta il collegamento che mi permetteva di pubblicare video di youtube qui sul blog. me ne sono accorta quando volevo mettere un video del vecchio serial tv "kung fu" per ricordare un bellissimo e giovane david carradine - morto suicida in un albergo di bangkok. preferivo ricordarlo come il monaco shao-lin Cane e non come Bill che da la caccia a Beatrix.
Poi ho ascoltato il discorso di Obama al Cairo. Come sempre saranno stato millioni ad aver ascoltato il riassunto chirurgicamente tagliato ad una mediocrità noiosissima - ed in molto meno ad averlo, come me, ascoltato tutto: un discorso pieno di buon senso. Diceva cose che sembrano cosi naturali, cosi normali, che non si potevano contestare, da nessuna parte. Lo ho sostenuto sin dall'inizio più di due anni fa, quando era un fenomeno tutto americano e tutto limitato alla rete - e ora provo una specie di felicità nel vederlo in una posizione in cui può davvero agire.
Poi ieri notte ho parlato con mio fratello che, stanchissimo dal lavoro, era in quel mood in cui non ascolti tanto quel che ti dice l'altro, ma ti fai cullare dalla voce per riuscire a dormire un po' dopo. Per trovare un po' di pace.
Io, sveglia tutta la notte, agitata e "restless" - come cazzo si dice in italiano?